Ecco la procedura passo-passo per configurare la parte relativa al VoIP dei router "Fritz!Box Fon" della AVM:
- Entrare nella pagina web di configurazione del router. Di solito č sufficiente digitare come URL "fritz.box".
- Tramite il menu a sinistra entrare nella sezione "Telephony".
- Entrare nella sotto-sezione "Internet Telephony".
- Premere il bottone "New Internet Number".

- Assicurarsi che sia attiva l'opzione in alto "Use Internet Number".
- Inserire il proprio numero VoIP nel campo "Internet number".
- Inserire il proprio numero VoIP nel campo "User name".
- Inserire la password corrispondente al proprio numero VoIP nel campo "Password" e ripeterla in "Password confirmation".
- Inserire "sip.neomedia.it" nel campo "Registrar".
- Premere il bottone "Apply" per memorizzare i dati.

- Entrare nella sotto-sezione "Extensions".
- Se si vuole utilizzare lo stesso numero indifferentemente su entrambe le porte VoIP, assicurarsi che questo sia presente nei menu a tendina di entrambe le porte ("Extension FON 1" ed "Extension FON 2").
- Se si vogliono ricevere telefonate anche dalla linea Analogica/ISDN del router, assicurarsi che questa sia selezionata in almeno uno dei menu a tendina delle porte VoIP.

- Tramite il menu a sinistra entrare nella sezione "Overview".
- Assicurarsi che accanto al numero VoIP appaia la scritta "Registered". Se ciņ non dovesse accadere, assicurarsi che il router sia correttamente collegato ad Internet e che si siano digitati correttamente il numero VoIP e la relativa password.

Il router č adesso pronto per fare e ricevere telefonate VoIP con Neomedia.
Per verificarne il corretto funzionamento si puņ collegare un normale telefono ad una delle due porte VoIP e provare a comporre il numero 401 per eseguire il cosiddetto "test dell'echo", oppure il 402 per sentire l'ora esatta.